Sapete Come Conservare I Tartufi Allucinogeni?

Pubblicato :
Categorie : Default

Sapete Come Conservare I Tartufi Allucinogeni?

Che siate andati alla ricerca di tartufi allucinogeni nei prati o nei boschi, o abbiate scelto la soluzione più pratica e li abbiate comprati, dovete sapere come conservarli correttamente per aumentare la loro durata, se non intendete consumarli subito. Alcuni potrebbero essere preoccupati del fatto che i tartufi allucinogeni acquistati vadano a male prima che vengano consumati. Se decidete di conservarli, correte questo rischio - sono fatti per essere consumati freschi, ed è quello che raccomandiamo. Ma niente paura! Se avete necessità di conservarli, ciò è possibile, e per lunghi periodi di tempo - ma sappiate che c'è il rischio che perdano la loro potenza.

 

È opportuno notare che non è possibile lasciare semplicemente i tartufi in un angolo o in qualche posto a caso, sperando di ritrovarli intatti nel momento in cui decidete di utilizzarli. Elementi come muffa e raggi UV possono distruggerli o ridurre la loro potenza in modo significativo, e di conseguenza ridurre l'esperienza psichedelica che desiderate provare. Questo articolo contiene informazioni sulle cause di questo danneggiamento inutile e indesiderato, e sui provvedimenti che si possono prendere per evitarlo. Scopriamo come conservare correttamente i tartufi!

ESSICCATE LA VOSTRA SCORTA

Prima di tutto, se volete conservare i vostri tartufi per lungo tempo, senza che vengano attaccati dalla muffa, dovete cercare di essiccarli il prima possibile. Perché questo è così importante? Beh, la muffa non è altro che un tipo di fungo. Si forma quando le spore attecchiscono a superfici che forniscono le condizioni ambientali idonee alla loro sopravvivenza e diffusione. Uno dei principali fattori ambientali che permette la formazione di muffa è l'umidità, ecco perché è spesso presente in bagni, cucine, cantine, e avanzi di cibo umido che avete dimenticato troppo a lungo in frigo. Quindi, perché è così importante ridurre l'umidità nei tartufi per proteggerli dalla muffa? Alcune muffe producono micotossine pericolose per la salute umana - di sicuro non volete mangiare certa roba.

Inoltre, la muffa inizia a digerire e quindi danneggiare il materiale su cui si sviluppa. Ciò significa che se conservate la vostra scorta in modo sbagliato e inizia a crescervi della muffa, potete dire addio ai vostri tartufi. Vediamo quindi come agire. Da dove iniziare?

Per essiccare i tartufi, dobbiamo rimuovere una certa quantità di umidità prima di passare allo step successivo. Ciò può essere fatto in modo strepitosamente semplice. Mettete i tartufi su un vassoio e usate una ventola per soffiare aria su di essi per un po'. Attenzione a non usare aria calda - il calore scompone i composti attivi dei tartufi allucinogeni, quindi va evitato.

Non preoccupatevi se sui vostri tartufi saranno ancora presenti segni di umidità, il prossimo passo servirà ad eliminarla del tutto. Se in questo passaggio siete riusciti ad eliminare un po' dell'umidità, state comunque procedendo bene.

Nel passo successivo dobbiamo assicurarci che tutta l'umidità venga totalmente eliminata dai tartufi, devono essere "secchi", quasi come delle rocce. Questo è un buon segno, infatti significa che tutta l'umidità è stata rimossa, così come la minaccia della muffa. Per fare ciò avrete bisogno di un essiccante.

Cos'è un essiccante? È una sostanza capace di assorbire l'umidità dall'ambiente circostante. Viene usata a livello industriale per evitare che cibo e altri prodotti si deteriorino durante lo stoccaggio e il trasporto. Il gel di silice è un essiccante eccellente. Posizionate il vostro gel di silice in un contenitore di plastica in modo che resti sul fondo, e copritelo con un tovagliolo di carta.

Poi, posizionate una grata in metallo nel contenitore, per creare una piattaforma che tenga i tartufi sopra l'essiccante, ma senza toccarlo. Chiudete il contenitore con un coperchio a chiusura ermetica. Controllate la vostra scorta di tanto in tanto, e quando è letteralmente secca fino al midollo, potete tirarla fuori e conservarla!

Se avete intenzione di conservare i vostri tartufi in una stanza molto umida, potete utilizzare tecniche avanzate per prevenire la formazione di muffa, investendo in un deumidificatore che rimuoverà una significativa quantità di umidità dall'aria.

Ricordate, in questo modo, sarà molto difficile masticare e mangiare i tartufi, perché diventeranno molto duri. Sarà meglio macinarli con mortaio e pestello prima di consumarli.

CONGELARE I TARTUFI

Prima di descrivere questo metodo, ricordate che potete scegliere di congelare i tartufi solo dopo averli correttamente essiccati con il metodo citato precedentemente. Congelare i tartufi freschi non è consigliabile perché ciò potrebbe danneggiarne le cellule, riducendo la loro potenza. Potreste quindi ottenere risultati deludenti quando decidete di usarli per un trip.

Detto questo, piazzate i tartufi completamente essiccati in una busta a chiusura ermetica, o legate semplicemente l'apertura di un normale sacchetto per il freezer, e metteteli nel congelatore, dove saranno protetti per un notevole lasso di tempo.

METTERE I TARTUFI FRESCHI NEL FRIGORIFERO

Se, per qualunque motivo, scegliete di conservare i vostri tartufi psichedelici freschi, potete metterli nel frigo. Lì si conserveranno per circa un mese, se tenuti alla temperatura di 2-4 gradi Celsius.

È consigliabile posizionarli sopra un foglio di carta velina non sbiancata, carta igienica o qualsiasi altro tipo di materiale che asciughi l'umidità ed eviti che i tartufi vengano a contatto con l'acqua, che potrebbe danneggiarli. In questo modo aumenterete la durata di conservazione, da qualche giorno fino a un mese.

EVITARE LA LUCE SOLARE DIRETTA

Conservate i tartufi essiccati in un luogo asciutto e lontano dalla luce. Esponendoli alla luce solare per un lungo periodo li metterete a contatto con i raggi UV, che potrebbero danneggiare la loro struttura cellulare, riducendone la qualità. Per una protezione extra, conservateli in un barattolo ermetico fatto di vetro anti-UV.